Keypai, l’interfaccia in cloud che ti aiuta a trasformare i dati dei tuoi impianti industriali in opportunità per creare valore, ti dà l’accesso agli incentivi del piano Transizione 4.0
Keypai è la tecnologia che migliora le prestazioni di ogni tipo di impianto industriale, perché trasforma i dati relativi al funzionamento dei macchinari in conoscenza che aiuta a migliorarne la redditività e l’efficienza.
Proprio questo è lo spirito con cui lo Stato eroga gli incentivi Transizione 4.0 per il 2021 previsti dalla legge di bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, art. 1, commi dal 1051 al 1067): un sistema produttivo che apprende dai dati, che è capace di utilizzarli per creare valore, per tutelare e accrescere la competitività delle imprese italiane nel mercato globale.

I requisiti obbligatori per accedere agli incentivi che hanno in linea di massima la forma del credito d’imposta (altri dettagli disponibili alla brossure del ministero) sono:
1. Presenza di PLC o CNC
2. Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program – Scambio di informazioni con i sistemi informatici di fabbrica (tipicamente i gestionali), sia in lettura (dello stato di funzionamento della macchina), che in scrittura dal sistema informatico alla macchina, ad esempio per caricare ordini di lavoro, commesse o ricette (programmi) di lavorazione.
3. Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
4. Interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive
5. Rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.
Senza entrare nel dettaglio, Keypai è lo strumento che soddisfa tutte queste caratteristiche, e che quindi mette a disposizione di chi lo utilizza anche un efficace mezzo di riduzione del flusso di cassa in uscita per motivi fiscali.
Infatti può – se adottato insieme anche a macchinari che non prevedono una logica programmabile – aggiungere il requisito fondamentale della programmabilità ad ogni scelta che viene fatta a livello di beni strumentali.
Siamo a disposizione per rispondere a ogni domanda a riguardo.
Il controllo della tua azienda
inizia qui!
Ti può anche interessare
4 Ottobre 2021
La digitalizzazione della PMI, come funziona, perché funziona
Il Rapporto del Politecnico di Milano…
2 Agosto 2021
FieraAvicola di Rimini 2021: l’innovazione dell’allevamento
Salone Internazionale Avicolo Rimini -…
26 Luglio 2021
Il benessere degli animali al centro dell’innovazione tecnologica
Una nuova iniziativa per MGA…